COME SARANNO I GIRONI - Saranno sorteggiati 12 gironi di qualificazione, ma dalle composizioni diverse. Ci saranno infatti sei gruppi da cinque squadre e sei gruppi da quattro squadre. In questi ultimi ci saranno sicuramente le quattro Nazionali che si qualificheranno per le Final Four di Nations League, cioè le vincitrici dei quarti di finale (dove l’Italia sfiderà la Germania).
GIRONE A – Vincente Germania-ITALIA, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo
GIRONE B – Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo
GIRONE C – Perdente Portogallo-Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia
GIRONE D – Vincente Francia-Croazia, Ucraina, Islanda, Azeirbagian
GIRONE E – Vincente Spagna-Olanda, Turchia, Georgia, Bulgaria
GIRONE F – Vincente Portogallo-Danimarca, Ungheria, Irlanda, Armenia
GIRONE G - Perdente Spagna-Olanda, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta
GIRONE H – Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino
GIRONE I – Perdente Germania-ITALIA, Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia
GIRONE J – Belgio, Galles, Macedonia del Nord, Kazakistan, Liechtenstein
GIRONE K – Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra
GIRONE L – Perdente Francia-Croazia, Repubblica Ceca, Montenegro, Isole Far Oer, Gibilterra
_________________ " Dopo aver stretto la mano a un milanista corro a lavarmela. Dopo averla stretta ad uno juventino, mi conto le dita". Avv. Prisco
|